L’evento: Incontri tecnici in suinicoltura 2025

Suinicoltura e Montasio: un filo rosso che unisce tradizione e innovazione nel Friuli Venezia Giulia Secondo il volantino pubblicato dall’AAFVG, l’appuntamento è fissato per: Data e ora: 27 marzo 2025, alle ore 20.00 Luogo: Via XXIX Ottobre n. 9, Codroipo (UD) – sede AAFVG Durante la serata, si tratteranno temi di grande attualità nel settore: […]
Impronta di carbonio degli allevamenti di bovini da latte: presto disponibile per tutte le aziende del Friuli-Venezia Giulia

L’Associazione Allevatori del Friuli-Venezia Giulia (AAFVG) ha annunciato l’avvio di un progetto senza precedenti. Per la prima volta in Italia verrà, infatti, effettuato il calcolo delle emissioni climalteranti nella totalità delle aziende di bovine da latte presenti sul territorio regionale. Il progetto, finanziato per il 90% dalla Regione e per il 10% da fondi propri, è […]
Gemona, Formaggio… e Dintorni 2024: Una Festa di Tradizione e Gusto nel Cuore del Friuli

La manifestazione “Gemona, formaggio… e dintorni 2024” si è svolta l’8, 9 e 10 novembre nel suggestivo borgo di Gemona del Friuli, offrendo una ricca varietà di eventi, degustazioni e momenti dedicati alla cultura e tradizione casearia del territorio. Questo evento ha rappresentato un’occasione unica per celebrare le eccellenze gastronomiche locali e scoprire le meraviglie […]
1° Festival delle Bovine PRI del Friuli Venezia Giulia: Tradizione e Innovazione nell’Allevamento

Il 18 e 19 ottobre si terrà a Tolmezzo, presso il Centro Aste dell’Associazione Allevatori del Friuli Venezia Giulia (AAFVG), il 1° Festival delle Bovine PRI del Friuli Venezia Giulia. L’evento, che celebra le bovine di razza Pezzata Rossa Italiana, prevede una serie di attività dedicate agli studenti e agli allevatori. Programma dell’evento: Venerdì 18 […]
Un’eccellenza casearia friulana al più grande concorso mondiale di settore

Al più grande concorso al mondo del World Cheese Awards , con la Nazionale italiana formaggi CheeseItaly, era presente un’eccellenza casearia del Friuli Venezia Giulia. Il formaggio della Malga Montasio prodotto dalla Associazione Allevatori del Friuli Venezia Giulia, infatti, ha partecipato tra 4.079 formaggi provenienti da 45 Paesi del mondo che si sono dati appuntamento ad Oviedo, in Spagna, […]
AgriFieste 12,13,14 Novembre a Gemona

Nel weekend del 12, 13 e 14 novembre, all’interno del grande tendone di piazza del Ferro a Gemona si svolgerà la prima edizione dell’Agrifieste. Così il presidente della Pro loco, Onorino Pividori: “Non è “Gemona, formaggio… e dintorni” come siamo abituati a viverla e che contiamo invece di ripristinare in toto a partire dal 2022, visto che […]
Il formaggio di Malga Montasio fra i grandi formaggi di Caseus Veneti

Si è tenuto il 25 e il 26 settembre a Villa Contarini a Piazzola sul Brenta Caseus Veneti, il concorso nazionale dedicato ai prodotti caseari. In mostra il meglio del comparto e un programma dedicato a consumatori, famiglie, addetti del settore e amanti delle buone materie prime. In tale occasione il formaggio di Malga Montasio […]
Euroregione News: Malga con Totem

E’ possibile ascoltare l’intervista completa su: http://euroregionenews.eu/malga-con-totem/ Realizzato con il sostegno economico della Fondazione Friuli nell’ambito del Bando Montagna, un totem interattivo accoglie i visitatori della Malga Montasio. Il totem informativo racconta attraverso mappe, immagini e video, non solamente la malga l’agriturismo, lo spaccio, gli alloggi, le camere, l’alpeggio e sull’attività zootecnica e casearia, gestite dall’Associazione Allevatori […]
Ultimi giorni di demonticazione

In questi giorni si sta completando la discesa a valle delle 230 bovine provenienti da molte aziende zootecniche regionali. In Malga Montasio vengono alpeggiate vacche da latte e manze appartenenti a diverse razze tra le quali è nettamente preponderante la Pezzata Rossa Italiana (PRI) selezionata per la produzione sia del latte sia della carne, che […]
Inaugurato il Totem Digitale Touch screen

Volge al termine la stagione dell’alpeggio in Malga Montasio. Ennesima estate di successo dopo un 2020 da record che aveva visto arrivare in quota, nell’arco dei tre mesi di apertura, oltre 15mila persone. Numeri che quest’anno si vanno confermando – già oltre 14mila, per la chiusura della malga i primi di ottobre le presenze raggiungeranno […]