Malga Montasio
Dormire
Nel cuore delle Alpi Giulie dove la semplicità è un privilegio
Immergetevi in un’esperienza unica in Friuli Venezia Giulia.
La particolare posizione di Malga Montasio situata nel cuore dell’altopiano del Montasio vi offre una vacanza in montagna da giugno a settembre di straordinaria bellezza.
L’atmosfera e lo stile alpino che caratterizza Malga Montasio invitano gli ospiti a godere di una pausa rilassante lontano dallo stress e dalla frenesia della vita quotidiana.
Un luogo magico per rigenerarsi, all’insegna della libertà e in completa sintonia con la natura più autentica. Una dimensione in cui la frenesia del tempo moderno cede il passo ad un tempo nuovo, a misura d’uomo e di libertà.
La vacanza ideale per ricaricare le energie fin dal mattino quando l’alba regala colori di rara bellezza. Svegliarsi circondati dallo splendido panorama del Canin e del Montasio, accompagnati dal cinguettio degli uccelli, dal suono dei campanacci, dal bramito dei cervi e dai fischi delle marmotte.
L’agriturismo di Malga Montasio dispone di 10 posti letto, 5 camere con bagno con una favolosa vista panoramica. Fortemente presente in tutte le camere il legno, arredate con materiali che richiamano accoglienza e calore tipiche di un ambiente familiare.
Colazione con prodotti della malga: burro, diversi tipi di yogurt, miele, marmellate e dolci.

Mangiare
Malga Montasio ha ottenuto il riconoscimento come ristoro agrituristico oltre che essere presente nella guida del Touring Club Italiano e propone la degustazione di prelibati piatti tipici della cucina friulana.
La struttura agrituristica (sala interna e piattaforma esterna) è organizzata per circa 80 posti e offre una bellissima panoramica sul Monte Canin e sul gruppo del Montasio.
Il menù della Malga si caratterizza per la proposta di piatti tipici della cucina friulana e di montagna. Spicca l’ampia scelta di formaggi, salumi, i secondi piatti di prelibata carne di Pezzata Rossa e di selvaggina, i minestroni, il frico con polenta e i dolci fatti in casa.
La sala da pranzo interna accoglie gli ospiti in un ampio e confortevole spazio riscaldato da una stube tradizionale. E’ inoltre disponibile una vasta ed attrezzata area esterna per il ristoro.



L’Associazione Allevatori del Friuli Venezia Giulia a cui è affidata la gestione di Malga Montasio, integra l’offerta al turista mettendo a disposizione dei visitatori i servizi di pernottamento e ristorazione offerti dal Rifugio Divisione Julia, situato a poca distanza da Malga Montasio.
Come Arrivare
Malga Montasio è comodamente raggiungibile in auto. La malga dispone di ampio parcheggio.
Autostrada Udine-Tarvisio: uscire a Carnia. Proseguire per la statale Pontebbana in direzione Tarvisio, Austria. All’altezza di Chiusaforte, girare a destra, imboccando il ponte sul fiume Fella. Dopo 18 Km si giunge a Sella Nevea.
dal centro, seguire via Vittorio Veneto verso la parte bassa del paese, imboccare la strada per Cave del Predil. Superato Cave del Predil, dopo 1 km, girare a destra verso Chiusaforte Sella Nevea. Da Tarvisio: 22 km.
(uscita autostrada al casello di Tolmezzo) percorrendo la strada provinciale Chiusaforte – Sella Nevea e poi a Sella Nevea seguire l’indicazione per altopiano del Montasio. Da Tarvisio (uscita autostrada al casello di Tarvisio) tramite la strada statale che porta a Cave del Predil per poi proseguire per Sella Nevea – altopiano del Montasio.