Nel weekend del 12, 13 e 14 novembre, all’interno del grande tendone di piazza del Ferro a Gemona si svolgerà la prima edizione dell’Agrifieste.

Così il presidente della Pro loco, Onorino Pividori: “Non è “Gemona, formaggio… e dintorni” come siamo abituati a viverla e che contiamo invece di ripristinare in toto a partire dal 2022, visto che ora le limitazioni dovute al Covid sono ancora piuttosto pressanti, ma un’occasione per ritrovarci innanzitutto con le altre realtà cittadine che negli ultimi due anni si sono dovute fermare a causa della pandemia. In primo luogo le associazioni di borgata, cuore pulsante della nostra amata Gemona, che dentro al tendone riscaldato proporranno le loro specialità culinarie. Sarà una festa per tutti, anche per coloro che arriveranno da fuori comune e speriamo sia di buon auspicio per il tanto atteso ritorno alla piena normalità”.

Inaugurazione venerdì 12 novembre, alle ore 18.

Sabato 11 alle 10 verrà inaugurata la mostra mercato dei produttori lattiero-caseari e agroalimentari di Gemona.
La mattinata domenicale sarà dedicata alla Festa del Ringraziamento della locale Coldiretti, con la tradizionale Messa in Duomo (alle 10) e la benedizione dei trattori.

Domenica pomeriggio alle ore 15 avrà luogo la presentazione del libro fotografico “Latte in forma – Gemona, formaggio… e dintorni 2010-201910 anni di presenza dell’Associazione Allevatori a Gemona del Friuli ; seguita alle 16 dalla premiazione del 10° concorso “Formaggio a latte crudo del Friuli Venezia Giulia”. Il pomeriggio si concluderà alle 17 con l’asta del formaggio.


Presentazione del fotolibro “LATTE IN FORMA – Gemona, formaggio… e dintorni 2010-2019”

10 anni di presenza dell’Associazione Allevatori a Gemona del Friuli

Domenica 14 novembre ore 15.00

Interverranno:
Renzo Livoni Presidente Associazione Allevatori del Friuli Venezia Giulia
Paolo Tonello Direttore servizio fitosanitario e chimico, sperimentazione e assistenza tecnica ERSA
Giuseppe Morandini Presidente Fondazione Friuli
Roberto Revelant Sindaco di Gemona
Valentino Pivetta Presidente del Consorzio per la Tutela del Formaggio Montasio
Moderatrice dell’incontro Francesca Busolini di Radio Punto Zero

Premiazioni 10° concorso “Formaggio a latte crudo del Friuli Venezia Giulia”

Venerdì 5 novembre 2021 si è riunita la commissione di esperti con il compito di valutare i formaggi in gara al 10° Concorso “Formaggi Latteria a latte crudo” organizzato dall’AAFVG.

Al concorso hanno partecipato 23 latterie e caseifici aziendali provenienti  da tutta la regione.

I vincitori

La Latteria sociale turnaria di Trivignano Udinese nella categoria “Formaggio fresco” e la Latteria turnaria di Campolessi di Gemona del Friuli nella categoria “Formaggio stagionato”.

La premiazione dei caseifici vincitori avrà luogo domenica 14 novembre a Gemona del Friuli nell’ambito della manifestazione “AgriFieste”.

La rassegna dei formaggi in concorso ha ribadito l’eccellenza del prodotto caseario friulano, in particolare quello proveniente dalle latterie turnarie che hanno caratterizzato il nostro settore zootecnico e che sono ancora e più che mai garanzia di un prodotto di elevata qualità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *