E’ possibile ascoltare l’intervista completa su: http://euroregionenews.eu/malga-con-totem/
Realizzato con il sostegno economico della Fondazione Friuli nell’ambito del Bando Montagna, un totem interattivo accoglie i visitatori della Malga Montasio. Il totem informativo racconta attraverso mappe, immagini e video, non solamente la malga l’agriturismo, lo spaccio, gli alloggi, le camere, l’alpeggio e sull’attività zootecnica e casearia, gestite dall’Associazione Allevatori del Friuli Venezia Giulia ma anche, con le stesse modalità, l’intero altopiano del Montasio, con i suoi itinerari e luoghi da visitare.

Presenti all’attivazione del Totem i presidenti di Fondazione Friuli, Giuseppe Morandini, dell’Associazione Allevatori del FVG, Andrea Lugo e l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari e forestali, Stefano Zannier, che ha evidenziato come l’iniziativa sia un traguardo raggiunto grazie alla sinergia tra ente pubblico e soggetti diversi, che dimostra come si possano accelerare processi che spesso vengono frenati dalla burocrazia.
A titolo di esempio, l’assessore ha citato l’Associazione degli allevatori e gli operatori forestali, che sono in grado di fornire informazioni utili a chi frequenta il territorio montano. Compito della Regione, ha proseguito, è anche quello di assecondare i progetti come questo, che mirano a favorire con la collaborazione degli operatori, la diffusione di informazioni corrette ed adeguate nella maggior parte dei punti di riferimento del cosiddetto turismo lento, come può esserlo, ad esempio, una malga.